programmazione:glib:leggere_il_contenuto_di_un_file
Leggere il contenuto di un file con glib
Autore: Fabio Di Matteo
Ultima revisione: 17/01/2009
Glib permette di leggere facilmente il contenuto di file mappando il file stesso in memoria. La funzione che permette di mappare il file si chiama g_mapped_file_new
la quale e si occupa di caricare il file in una apposita struttura la quale servira' in seguito per lavorare piu' agevolmente.
pagina del manuale
Lettura e stampa del file a video
#include <glib.h> ... GMappedFile* f= g_mapped_file_new(LogFile, FALSE,NULL); gchar* testo= g_mapped_file_get_contents(f); g_mapped_file_free(f); g_print(testo);
Possiamo eventualmente anche catturare gli errori controllando il terzo parametro della funzione g_mapped_file_new
che e' di tipo
**Gerror
programmazione/glib/leggere_il_contenuto_di_un_file.txt · Ultima modifica: 08/05/2025 10:02 da 127.0.0.1