programmazione:qt:interagire_con_i_file_ini
Interagire con i file .ini con le Qt
Autore: Fabio Di Matteo
Ultima revisione: 18/06/2013
Quasi sempre le applicazioni hanno bisogno di salvare i propri dati per le preferenze e le configurazioni interne. Le Qt mettono a disposizione, per lo scopo, l'oggetto QSettings. Di seguito vedremo il codice necessario .
Il file .ini
settings.ini
[General] chiave0=Fabio Di Matteo chiave1=FreeMediaLab
Il codice
ini.cpp
#include <QApplication> #include <QSettings> #include <QtDebug> QString settingsFile; void loadSettings() { //inizilizzo la struttura Qsettings QSettings settings(settingsFile, QSettings::NativeFormat); //Carico il contenuto di una chiave QString mykey = settings.value("chiave1").toString(); //stampo a scehrmo il contenuto della chiave qDebug()<< mykey ; } void writeSettings() { //inizilizzo la struttura Qsettings QSettings settings(settingsFile, QSettings::NativeFormat); //Setto il valore della chiave "chiave1" con il contenuto di myval QString myval="FreeMediaLab"; settings.setValue("chiave1",myval); } int main(int argv, char **args) { QApplication app(argv, args); //Percorso file .ini settingsFile = "settings.ini"; writeSettings(); //sovrascrivo una chiave del file .ini loadSettings(); //visualizzo una chiave return app.exec(); }
Per la compilazione possiamo fare fede a compiliamo_il_nostro_progetto_su_linux
programmazione/qt/interagire_con_i_file_ini.txt · Ultima modifica: 08/05/2025 10:02 da 127.0.0.1